Argomenti del Corso
- Introduzione alla fotografia di reportage
- Il ritratto nella fotografia di documentazione
- Come analizzare il contesto
- La narrazione attraverso le immagini
- Ricerca della storia da raccontare
- Come concettualizzare una storia per immagini
- Dove raccogliere le informazioni
- La logistica e la documentazione
- Realizzazione pratica della narrazione sul campo
- Analisi di alcune delle problematiche possibili
- Il rispetto verso chi si fotografa
- Come farsi accettare e creare empatia coi soggetti
- Come approcciare e creare le condizioni ideali con i propri soggetti
- Il ritratto e come fotografare le persone
- Rendersi invisibili e non interferire con la vita quotidiana dei soggetti
- Fotografare in maniera etica
- Lavorare per le ONG e le organizzazioni umanitarie
- Come impostare al meglio la propria fotocamera
- Avere il controllo completo dell’attrezzatura
- Pianificazione e progetto
- Esposizione, ISO, tempo di posa, diaframma
- Composizione
- Bilanciamento del bianco, Illuminazione
- Pensare fuori dagli schemi
- Principi di composizione
- Backup delle immagini
- Selezione, Editing, Post-produzione
- Studio di case history di reportage realizzati dal docente: Brasile/Amazzonia, Cambogia, Myanmar, Filippine, Kenya, Cameroon
Durante il corso verranno mostrati alcuni progetti di storytelling e narrazione realizzati dal Fotografo Professionista docente del corso. Verranno analizzati e discussi in dettaglio: la genesi delle storie, le immagini e le difficoltà che hanno comportato nella loro realizzazione.
Una parte del corso verrà dedicata al ritratto, all’approccio empatico con i soggetti, alla fotografia etica e alle modalità di lavoro con le ONG che commissionano lavori di documentazione estorytelling.
Verranno illustrate tecniche di editing e postproduzine con Adobe Lightroom: correzione dell’esposizione, correzione del colore e del bilanciamento del bianco; bilanciamento della saturazione, della vividezza; gestione delle curve dei toni.
Scheda del Corso
Storytelling, Narrazione Visiva, Reportage. L’evoluzione della fotografia di viaggio e il salto di qualità che va oltre la tecnica, la pura esperienza di viaggio. La capacità di analizzare il contesto e di sviluppare un racconto visivo con una serie di immagini.
Maggio-Giugno // Ottobre-Novembre 2020 // Contattami per le date
- Durata del corso: 8 incontri serali di 2 ore il venerdì, dalle 20 alle 22
- Sede dei corsi: Torino - Strada Basse di Dora 42 [Zona Piazza Massaua]
- Numero minimo di partecipanti: 4 [Il corso verrà attivato al raggiungimento di almeno 4 partecipanti]
- Numero massimo di partecipanti: 8
- Docente: Dan Romeo / Fotografo Professionista in campo umanitario - Travel Photographer - Photo Journalist
- Quota di partecipazione: € 225,00
RICHIESTA INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Per maggiori dettagli sul corso, ricevere informazioni, iscrizioni, compila il form sotto.
Ti risponderò nel più breve tempo possibile. In alternativa contattami su WhatsApp o via telefono.