Argomenti del Webinar
- Come impostare al meglio la propria fotocamera
- Avere il controllo completo dell’attrezzatura
- Prepararsi per il viaggio
- Nozioni di base sulla sicurezza del viaggio
- Tipi di viaggi fotografici
- Pianificazione e progetto
- Esposizione
- ISO, tempo di posa, diaframma
- Profondità di campo
- Composizione
- Bilanciamento del bianco
- Illuminazione
- Pensare fuori dagli schemi
- Principi di composizione
- Come approcciare e creare le condizioni ideali con i propri soggetti
- Il ritratto e come fotografare le persone
- Gestire le condizioni meteo avverse
- Fotografare in maniera etica
- Backup delle immagini
- Selezione, Editing, Post-produzione
- Studio di case history di viaggi fotografici: Cambogia, Myanmar, Filippine, Kenya, Mongolia, Perù, Libano
- Organizzare il viaggio
Costruire un itinerario, i biglietti aerei, le sistemazioni, il visto, etc.
Durante il corso verranno mostrate numerose immagini riprese dal Fotografo Professionista docente del corso. Verranno analizzate e discusse in dettaglio: la genesi delle immagine mostrate e le difficoltà che hanno comportato nella realizzazione. Per ogni immagine verrà trattato il tema dell’illuminazione, della composizione e il motivo per cui è stata scattata.
Una parte del corso verrà dedicata al ritratto, all’approccio empatico con i soggetti, alla fotografia etica. Verranno illustrate tecniche di editing e postproduzine con Adobe Lightroom: correzione dell’esposizione, correzione del colore e del bilanciamento del bianco; bilanciamento della saturazione, della vividezza; gestione delle curve dei toni.
Scheda del Webinar
Un viaggio ha senso solo se documentato a livello fotografico. Per fare questo bisogna ispirarsi al lavoro di fotografi professionisti, sperimentare, imparare ad organizzare meticolosamente i propri viaggi sia a livello di destinazioni sia a livello logistico. Nulla può e deve essere lasciato al caso sia a livello fotografico sia a livello organizzativo.
Maggio-Giugno // Ottobre-Novembre 2020 // Contattami per le date
- Durata del corso: 4 incontri serali di 2 ore il venerdì, dalle 20 alle 22
- Modalità erogazione Webinair: Piattaforma Cisco WebEx Meetings
- Numero minimo di partecipanti: 4 [Il corso verrà attivato al raggiungimento di almeno 4 partecipanti]
- Numero massimo di partecipanti: 8
- Docente: Dan Romeo / Fotografo Professionista in campo umanitario - Travel Photographer - Photo Journalist
- Quota di partecipazione: € 90,00
RICHIESTA INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Per maggiori dettagli sul Webinar, ricevere informazioni, iscrizioni, compila il form sotto.
Ti risponderò nel più breve tempo possibile. In alternativa contattami su WhatsApp o via telefono.